La domanda per il riconoscimento della condizione di “disabilità gravissima” va redatta a cura del disabile o di un familiare, su apposita modulistica a disposizione presso il Comune, o scaricabili da https://www.norme.marche.it/NormeMarche/atto/download-tutti-files.html?id=2444585 e/o https://www.norme.marche.it/NormeMarche/atto/detail.html id=2444585&type=scadutiDecretiGiunta&page=0&ordinamento=data_atto&tipoOrdin amento=desc&limit=10 e indirizzata, ENTRO il 06/06/2025, a A.V. 1 - PESARO Segreteria Commissione Sanitaria Provinciale - U.O. Medicina Legale via Nitti,30 - 61100 PESARO tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC a ast.pesarourbino@emarche.it
Alla domanda deve essere allegato il verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge 11/02/1980, n. 18 o di cui all’allegato 3 del D.P.C.M. n. 159/2013 e la certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata, redatta secondo il modello “C” del citato decreto n. 13/2023, attestando almeno una delle condizioni previste dalla lettera a) alla lettera i) di cui all’art. 3 c. 2 del D.M. del 26/09/2016. Per la lettera i) l’utente dovrà produrre certificazione specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata che certifichi la condizione di dipendenza psico-fisica inerente alla patologia di cui è portatore, attestando quindi la condizione di “dipendenza vitale”, secondo l’allegato 2 del D.M. 26/09/2016 “Altre persone in condizione di dipendenza vitale”.
N.B. NON DEVONO FARE DOMANDA COLORO CHE ALLA DATA DEL 6 GIUGNO 2025, POSSIEDONO GIA’ LA CERTIFICAZIONE ATTESTANTE LA CONDIZIONE DI “DISABILITA’ GRAVISSIMA”.